Captain America cambia nome
 
 

Captain America potrebbe cambiare nome per trovare asilo nei mercati a connotazione anti-americana: Russia, Corea del Sud e Ucraina. E' questa la stravagante iniziativa di Paramount (distribuzione) e Marvel (produzione) per aumentare le potenzialità di guadagno del film tratto dal celebre fumetto (nelle nostre sale il prossimo 22 luglio). Così l'originale Captain America - Il primo vendicatore (diretto da Joe Johnston e interpretato da Chris Evans) uscirà nelle nazioni sopracitate semplicemente come Il primo vendicatore. (cinematografo)

 
 

XII Festival del Cinema all'Aperto di Napoli

 
 
Il festival del cinema all’aperto di Napoli riapre nella suggestiva location del Parco del POGGIO. La serata d’inaugurazione, il 12 luglio, è dedicata al 150° anniversario dell’Unità d’Italia e come di consueto è organizzata in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Imprenditoria e Creatività per Cinema, Teatro e TV dell'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa. Sarà proiettato il film di Mario Martone “Noi Credevamo” e l’ingresso è previsto ad inviti. Parteciperanno numerosi ospiti d’eccezione.
 
 

Transformers al top incassi Usa

 
 
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - 'Transformers: Dark of the Moon' di nuovo in testa, per la seconda settimana consecutiva, al box office americano, con vendite per 47 milioni di dollari. Il film con Shia LaBeouf e' costato 195 milioni di dollari e da quando e' stato lanciato il 29 giugno ha raccolto negli Stati Uniti e in Canada 261 milioni di dollari. Al secondo posto 'Horrible Bosses', con Jennifer Aniston, Colin Farrell e Kevin Spacey.
 
 

Waltz, a Venezia con Polanski

 
 
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - ''Il primo settembre saro' a Venezia con Carnage di Roman Polanski''. Christoph Waltz, viennese di nascita, inglese di adozione, 55 anni, a Ischia Global, dove e' super ospite del festival - che si apre stasera con Gino Paoli, Sting, Ettore Scola tra gli altri - parla dei futuri impegni e della carriera che, dopo Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino (nel 2009 Palma d'oro a Cannes come migliore attore e poi anche Oscar da non protagonista) si e' spalancata per lui in tutto il mondo.
 
  'Gianni e le donne' sbarca a Gerusalemme
 
 
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - ''All'inizio ero un po' teso: poi ho sentito la prima risata, allora mi sono rilassato''. Cosi' il regista italiano Gianni Di Gregorio che ieri ha presentato al Festival internazionale del Cinema di Gerusalemme il suo ultimo lavoro, 'Gianni e le donne'. Si tratta di una commedia molto dolce e un po' amara - con una vena che richiama la cultura 'Yiddish', degli ebrei dell'Europa dell'Est - su un uomo di mezza eta' che tenta di ravvivare la propria situazione sentimentale, con esiti disastrosi.
 
   
 

Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2011. Tutti i diritti sono riservati. (Idea e progetto a cura del Webmaster Manuel Cossu)