|
|
UN
PO' PER CASO UN PO' PER
DESIDERIO |
|
|
 |
|
|
Il quartiere dell’Avenue
Montaigne è
un angolo di Parigi
dove può capitare
facilmente di incontrare
persone ricche e famose:
galleristi, attori
di grido, musicisti
idolatrati dal pubblico.
È quello che
accade alla protagonista
di “Un po’
per caso, un po’
per desiderio”
Jessica, spensierata
ventenne che, con
quel tanto che basta
di furbizia e d’intraprendenza,
trova un lavoro al
prestigioso Bar de
Theatres e riesce
così a conoscere
personalità
che pensava inavvicinabili.
Si tratta di una nevrotica
attrice di soap opera,
di un pianista in
crisi, di un collezionista
malato di cancro e
di suo figlio in cerca
del senso della vita.
Tutti questi personaggi
si preparano ad affrontare
un momento cruciale
della loro vita e
- un po’ per
caso, un po’
per desiderio, appunto
– avranno incontri/scontri
che li aiuteranno
a maturare. Matura
|
|
|
|
difficilmente
invece
nello
spettatore
l’opinione
di trovarsi
di fronte
ad un’opera
intelligente.
“Un
po’
per
caso,
un po’
per
desiderio”
è
un film
che
ha la
sua
pecca
più
evidente
nella
povertà
dei
contenuti:
una
sceneggiatura
molto
debole
che
fa largo
uso
di sentimentalismi
e stereotipi.
La morale
di fondo
è
che
il lusso
va vissuto
solo
come
sogno,
poiché
la vera
ricchezza
risiede
nei
rapporti
umani.
Ringraziamo
vivamente
la signora |
|
 |
|
regista Danièle
Thompson per
la lezioncina
di etica che
ci ha voluto
gentilmente
elargire ma
ci permetterà
di replicare
che c’è
chi al cinema
vuol vedere
prodotti magari
anche più
‘volgarotti’
ma che perlomeno
si astengano
dal fornire
certe filosofie
esistenziali
che ricordano
tanto i fotoromanzi.
Per far commedie
intelligenti
è necessario
possedere
una dose di
ironia ed
autoironia
ben superiori
e, soprattutto,
sforzarsi
di evitare
toni didascalici
e luoghi comuni.
A risollevare
leggermente
le sorti di
questo film
ci sono le
performance
recitative
(tutto sommato
adeguate,
compresa quella
di Laura Morante)
e un montaggio
che conferisce
un buon ritmo
al racconto.
Inutile, invece,
il cameo di
Sydney Pollack.
(di Marco
Santello)
|
-
Scrivi la tua
recensione del
film "Un
pò per
caso un pò
per desiderio"! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2005.
Tutti i diritti sono riservati.
|
|
|