Canti gregoriani, canti pseudo-alpini: comunque, cori. Incorniciano la vicenda di I Sentimenti, passato in Concorso a Venezia 2003. I testi sono scritti dalla regista Noémie Lvovsky e dalla sceneggiatrice Florence Seyvos. Si inizia con un "corale" che inneggia al matrimonio e si finisce «J'ai été le roi du monde, je ne me souviens plus de rien», sono stato il rè del mondo e non
ricordo più nulla. In mezzo, fra una canzone e l'altra, c'è un quadrangolo. Jean-Pierre Bacri è medico condotto in un paesino della campagna francese, vive in una villa con la moglie Nathalie Baye e due figli adolescenti; un giorno il giovane dottore Melvill Poupaud, che dovrà prendere il suo posto, viene ad abitare accanto a loro con la mogliettina Isabelle Carré. Le due coppie fanno amicizia, soprattutto le donne. Ma succede il patatrac: il dottore più
 
  anziano seduce la consorte del collega. Nathalie Baye scopre tutto, per caso, e inizia il putiferio... Riflessione sull'amore, forse più seria e dolente di quanto non appaia a prima vista. Il tono è da commedia ma il sorriso nasconde più di una lacrima. Quartetto d'attori d'alto livello, anche se è ovvio che i due "maturi" fuoriclasse (Baye e Bacri) eclissino i giovani.
 
 
    Alberto Crespi (Film TV)
 
 
   
 
     
     
 

Copyright © Cinema4stelle.it 2003-2004. Tutti i diritti sono riservati.